
Le avventure di Stenterello, questo il titolo dello spettacolo per burattini, sarà dunque a Cecina in Piazza della Fortezza con la compagnia dei Pupi di Stac di Firenze, a partire dalle ore 21.30; la rassegna è proseguita a San Vincenzo in Piazza della Costituzione venerdì 24 giugno col Teatro delle 12 lune di Firenze e lo spettacolo Le penne dell'Orco.
Da domani (30 giugno) parte la rassegna anche a Marina di Pisa (nel giardino dell'oratorio in Piazza Santa Maria Ausiliatrice, alle 21.15), con L'acqua miracolosa della compagnia I Burattini della Commedia di Modena.
Nonostante i tagli subiti, ridotto, stralciato, striminzito e affaticato il Teatrino del Sole è riuscito a mantenere un minimo di nobiltà morale grazie alle molte Amministrazioni che hanno pensato bene di mantererlo, oltre Pisa, Cecina e San Vincenzo, sono Rio nell'Elba, Piombino, Portoferraio e Castagneto Carducci.
Legando in un connubio imprescindibile turismo e cultura, il Teatrino del Sole propone vari allestimenti in una piazzetta storica, in un parco o in frazioni e circoscrizioni, creando una vera e propria aspettativa per tutte quelle famiglie (e i bambini) che ritengono il teatro un mezzo a valore aggiunto per l'educazione degli adulti del domani. Alla fine dimostrandosi il modo migliore per creare una vera alternativa alla televisione e avvicinare il pubblico a una forma di cultura antica e tuttavia nuova, lontana dalla vita quotidiana, che affonda le radici nella nostra tradizione e foriera di sorprese avvincenti che, grazie a poche decine di compagnie professionali in Italia, si rinnova anno dopo anno.
Saranno presenti sia compagnie con spettacoli di grandi dimensioni (il Tieffeu di Perugia con la nuova produzione Raperonzolo a Piombino il 29 luglio), compagnie con la tradizionale baracca dei burattini (la compagnia de I Burattini della Commedia di Modena e altre), e la compagnia che utilizza le tradizionali marionette a filo della famosa famiglia Lupi di Torino (il Museo Marionette Lupi di torino sarà a Piombino il 28 luglio), e tutte di livello internazionale.
Il calendario definitivo è pubblicato all'indirizzo http://www.teatrinodelsole.it.
Maggiori informazioni e prenotazioni, al numero 345 5004682 oppure 328 1118568 o all'indirizzo info@teatrinodelsole.it.
Nessun commento:
Posta un commento